Malgrado le previsioni meteorologiche non favorivano una bella giornata, la CNA Care Services ha voluto organizzare ugualmente un incontro tra connazionali.
Lo scorso giovedì, con raduno a Bossley Park, un gruppo di partecipanti ha raggiunto i connazionali dell’Illawarra per trascorrere una giornata all’insegna dell’amicizia e del divertimento.
Erano le ore 9,30 quando, con partenza da Bossley Park, il gruppo si è diretto verso il Pyree School of Arts di Nowra, a circa due ore a sud da Sydney.
Non può essere trascurato un breve accenno sulla storia di questo antico edificio. La struttura della Pyree School of Arts risale al 1894 ad opera di Joseph Kennedy, utilizzando legno duro tagliato localmente. All’estremità meridionale vi sono due stanze, una biblioteca, un ripostiglio e una grande sala principale con dipinto sulla parete realizzato dal Signor Cordery.
L’esterno dell’edificio è ricoperto da lamiera ondulata zincata e le pareti interne sono rivestite con legno di conifera; il tutto circondato da un prato verde lussureggiante. Negli anni si sono susseguiti importanti interventi di ristrutturazione.
Nel 1925, la base in legno dell’edificio fu sostituita con moli in pietra arenaria ricavati da un hotel demolito a Tarara, altra località nell’area di Nowra mentre, nel 1982, i servizi igienici furono spostati all’interno della sala, il palcoscenico esistente fu rimosso e il pavimento costruito allo stesso livello della sala principale per consentire un migliore accesso alla zona cucina.
Nel 1994, le pareti esterne furono ridipinte in “rosso indiano” e la struttura in legno di bianco con il contributo del Rotary Club South Nowra mentre, durante il fine settimana, l’interno fu ridipinto da persone con obbligo di lavori socialmente utili.
Ancora oggi, l’edificio è tenuto in buon stato di conservazione, mantenendo la sua originalità e storia.
Ma torniamo ai particolari della giornata trascorsa.
Durante il viaggio, considerata la distanza, si è approfittato di una breve sosta per una colazione a base di caffè, biscotti e un revival di canzoni che hanno messo tutti di buon umore. Erano quasi le ore 12 quando, arrivati al centro di Pyree School of Arts, tutti aspettavano impazienti per condividere il pranzo preparato dalle donne, madri e nonne per l’occasione. Un pranzo a base di cibi semplici ma appetitosi: arancine ripiene di mozzarella, crostate con cipolla e formaggio, frittelle di zucchine, salsicce con finocchietto al forno, patate e, per finire, prelibati dolci.
Dopo aver condiviso insieme quanto preparato dalle brave cuoche, altre iniziative di divertimento sono state intraprese da Stella e Maria Grazia, organizzatrici dell’incontro, che hanno coinvolto i partecipanti in una serie di giochi di squadra creando delle competizioni amichevoli.
Lo scopo dell’incontro, a quanto dichiarato dalle organizzatrici, è stato quello di connettere le due realtà condividendo la passione e la tradizione della buona cucina italiana con la gioia di trascorrere ore assieme con connazionali della terza età.
Soddisfatti, i due gruppi si sono dati appuntamento per un altro incontro nella prossima stagione primaverile, presso il Community Garden di Bossley Park.